Servizio:
gestione campagne Facebook, Instagram e Google Ads
Il servizio In pillole
- ll servizio giusto se hai un prodotto o un servizio che vuoi promuovere con una campagna o suoi social o su Google Ads.
- Creo la campagna che potrai poi gestire in autonomia o lasciar gestire a me.
Advertising sui social o sui motori di ricerca
Campagne su Facebook, Instagram e Google
Hai una nuova attività, un nuovo prodotto o servizio da lanciare? Nel tuo piano di marketing hai deciso di fare pubblicità online ma non sai come farlo in pratica? Hai provato a fare campagne Facebook ma senza risultati? Hai bisogno di qualcuno che si occupi della gestione campagne Facebook Ads o Google Ads? Mi occupo di pubblicità su Internet: campagne a pagamento su Google Ads (ex Google Ad Words), per posizionare il tuo sito tra i risultati di Google a pagamento, e su Meta (Facebook Ads e Instagram), per raggiungere il tuo pubblico e promuovere i tuoi prodotti o servizi.
01
Progettazione
Studio la tua attività, obiettivo e pubblico e progetto la struttura della campagna.
02
Creazione
Creo la campagna e le inserzioni su Facebook, Instagram o Google Ads.
03
Gestione
Gestisco per te la campagna, monitorando l’andamento e facendo le modifiche o lascio a te la gestione.
Tutti i dettagli sul servizio
Come funziona il servizio?
La gestione di una campagna su Google o Facebook prevede:
- un costo di avviamento una tantum che varia a seconda della complessità del progetto (già compreso se hai scelto il mio servizio strategia di web marketing).
- un costo per la gestione mensile che varia a seconda della complessità della campagna, nel caso tu voglia affidarmi la gestione
- il costo vivo che andrà direttamente a Google e Meta (Facebook, Instagram) per gli annunci e che verrà stabilito durante la fase di avviamento.
Lavoriamo insieme?
Se vuoi un preventivo per la tua campagna online, scrivimi a info@valentinagregato.it e spiegami ciò di cui hai bisogno oppure prenota una chiamata conoscitiva non vincolante.
Proviamo a chiarire i tuoi dubbi
Cosa sono e come funzionano le campagne online?
Facebook e Instagram ads
Facebook Ads è la piattaforma che permette di creare annunci a pagamento all’interno di Facebook e Instagram per raggiungere diversi obiettivi: aumentare la conoscenza del marchio, aumentare le interazioni, raccogliere contatti, portare traffico al sito, vendere prodotti dell’e-commerce. Permette di raggiungere pubblici mirati in base a diversi tipi di targetizzazioni (età, luogo, interessi, interazioni con la nostra pagina, interazioni con il nostro sito…) e di utilizzare diversi tipi di creatività.
Anche da questo brevissimo riassunto credo ti sia già chiaro come possa diventare uno strumento molto valido per la tua attività se utilizzato nel modo corretto: ti permette di arrivare al tuo pubblico ideale (definito sulla base appunto di età, luogo, interessi, interazioni) nei diversi momenti del suo percorso d’acquisto, raggiungendolo con un messaggio ben preciso.
Google Ads: come funziona
Google Ads è la piattaforma di Google che ti permette di essere trovato dai tuoi potenziali clienti quando ricercano attività, prodotti e servizi come i tuoi. Per semplificare al massimo il funzionamento: quando una persona utilizzerà una delle parole chiave, o keywords, che avrai utilizzato per definire il tuo prodotto o servizio, il tuo annuncio verrà mostrato tra i risultati di ricerca e tu pagherai solo nel momento in cui il tuo annuncio verrà cliccato (il cosiddetto pay per click).
Come vedi anche Google Ads può diventare molto importante all’interno della tua strategia digitale perché ti permette di farti trovare proprio nel momento in cui le persone stanno cercando i prodotti o servizi che offri.
Meglio Facebook Ads o Google Ads?
Forse ora ti starai chiedendo “È meglio usare Google Ads o Facebook Ads per promuovere la mia attività?” Dipende! Già, purtroppo non posso darti una risposta, perché dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere, dalle caratteristiche della tua attività e dal percorso d’acquisto che fanno i tuoi clienti per acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Una prima domanda che ti puoi fare è chiederti se le persone cercano in maniera attiva e consapevole il tuo prodotto o servizio oppure no. Se lo cercano, molto probabilmente, utilizzeranno Google e quindi la sua piattaforma di annunci potrebbe essere la scelta giusta. Al contrario, se non sanno di avere bisogno o non conoscono il prodotto o servizio che offri, sarà più utile lavorare su Facebook e Instagram per stimolare la cosiddetta domanda latente.Questa che ti ho dato è solo uno dei tanti ragionamenti che è importante fare prima di scegliere uno strumento e avviare una campagna. La fase di progettazione è fondamentale per ottenere risultati e investire il giusto budget.
Posso aiutarti anche con
Strategia di comunicazione online
Studio la strategia di web marketing , individuando strumenti e azioni, e ti accompagno nel metterla in pratica.