La sentite anche voi l’aria da primi giorni di scuola? Per strada si incontrano di nuovo i bambini con gli zaini a volte più grandi di loro e i ragazzi con le cuffie nelle orecchie e il passo rilassato. Gli autobus si riempiono di nuovo dei discorsi su compiti, interrogazioni, nuovi insegnanti, compagni di classe e pettegolezzi. Mentre li osservo ripenso ai tanti anni passati sui banchi di scuola, dell’università e dei diversi corsi che ho frequentato.
formazione
Anno nuovo: ripartire e riorganizzare il lavoro
Nella prime settimane di questo nuovo anno mi sono presa una pausa dai vari progetti per darmi un po’ di tempo per analizzare quanto fatto nel 2015 e per riprogrammare i lavori futuri fissando nuovi obiettivi e riorganizzando alcuni aspetti del mio metodo di lavoro che non mi convincevano e soddisfacevano più. Voglio condividere anche con voi alcune delle conclusioni a cui sono arrivata e gli strumenti pratici che sto usando e che penso si adattino e possano tornare utili anche in altri lavori.
Strategie e tattiche di Facebook marketing: il libro di Veronica Gentili
Facebook può essere uno strumento di marketing molto efficace a patto che lo si conosca e lo si usi bene e il libro di Veronica Gentili “Strategie e tattiche di Facebook marketing per aziende e professionisti” spiega, con il giusto mix di pratica e teoria, come fare. Un libro per:
- scettici che spiano Facebook da lontano,
- piccole imprese e attività che vogliono gestire in prima persona Facebook o capire meglio questo canale e le sue potenzialità
- professionisti del settore, social media manager, responsabili marketing
Fare blogging: il libro di Riccardo Esposito
Il libro non ha certo bisogno di presentazioni, così come non ne ha il suo autore. Se vi interessate al blogging, al web, al social media marketing, probabilmente già seguite Riccardo Esposito nei blog dove scrive e nei social.
In questo articolo quindi niente presentazione generica o riassunto del contenuto, nemmeno la parola recensione in realtà mi piace moltissimo! Quello che voglio dirvi è invece perché e come il libro è stato utile per me, e quali spunti può offrire a chi sta pensando di aprire un blog o a chi un blog già ce l’ha, ma magari non è del tutto soddisfatto dei risultati che sta ottenendo.